La Villa

Di impianto ottocentesco, ampliata nel corso del ‘900, Villa Berta si affaccia tra le colline del comune di Matelica, in località Braccano, il famoso “Borgo dei Murales” che si staglia sul versante occidentale del Monte San Vicino. Prende il suo nome dalla moglie del precedente proprietario, il signor Roversi, che a lei la dedicò.

La Villa, di circa 870 mq, in stile eclettico tipico dell’epoca, si sviluppa su quattro livelli e grazie ai circa 140 mq di terrazze ha una splendida vista sul parco circostante di più di 10.000 mq. Il parco ospita alberi ad alto fusto e da frutto, eleganti siepi e un’antica fontana. Al suo interno inoltre, si trova l’antico edificio di una chiesetta ad uso privato.

Alto
villa berta foto_page-0001
villa berta foto_page-0004
villa berta foto_page-0008
Alto villa berta foto_page-0001 villa berta foto_page-0004 villa berta foto_page-0008

Villa Berta

Atmosfera, eleganza e quiete presto per voi in uno storico casale dei primi del ‘900

Il nostro progetto

Riportare Villa Berta al suo antico splendore, grazie ad un progetto ambizioso di restauro e valorizzazione degli ambienti e del grande parco, che farà di Villa Berta una lussuosa residenza.

Sono in corso di realizzazione 7 camere, tra le quali due magnifiche suite, dotate di sauna, bagno turco e idromassaggio. Potrete scegliere tra la nostra suite realizzata nella “torretta” della Villa e quella che occuperà l’attico di circa 300m2.

Altri appartamenti verranno realizzati nei piani inferiori di Villa Berta e negli edifici esterni.
Non mancherà la piscina, progettata nella più totale privacy del grande parco, assieme ad ampi spazi per feste ed eventi.

Progetto realizzato dall’architetta Sara Franceschetti dell’azienda Fratelli Simonetti

PHOTO-2021-06-07-13-10-20_6
PHOTO-2021-06-07-13-10-20_4
PHOTO-2021-06-07-13-10-20_3
PHOTO-2021-06-07-13-10-20_5
PHOTO-2021-06-07-13-10-20_2
PHOTO-2021-06-07-13-10-20_1
PHOTO-2021-06-07-13-10-20
PHOTO-2021-07-15-16-21-28
PHOTO-2021-07-15-16-21-27
PHOTO-2021-07-15-16-21-28_1
PHOTO-2021-07-15-16-21-28_4
PHOTO-2021-07-15-16-21-28_3
PHOTO-2021-07-15-16-21-28_2
PHOTO-2021-07-15-16-21-28_5
PHOTO-2021-07-14-14-06-32
PHOTO-2021-07-14-14-06-32
PHOTO-2021-07-14-14-06-31
PHOTO-2021-07-14-14-06-31_2
PHOTO-2021-06-07-13-10-20_6 PHOTO-2021-06-07-13-10-20_4 PHOTO-2021-06-07-13-10-20_3 PHOTO-2021-06-07-13-10-20_5 PHOTO-2021-06-07-13-10-20_2 PHOTO-2021-06-07-13-10-20_1 PHOTO-2021-06-07-13-10-20 PHOTO-2021-07-15-16-21-28 PHOTO-2021-07-15-16-21-27 PHOTO-2021-07-15-16-21-28_1 PHOTO-2021-07-15-16-21-28_4 PHOTO-2021-07-15-16-21-28_3 PHOTO-2021-07-15-16-21-28_2 PHOTO-2021-07-15-16-21-28_5 PHOTO-2021-07-14-14-06-32 PHOTO-2021-07-14-14-06-32 PHOTO-2021-07-14-14-06-31 PHOTO-2021-07-14-14-06-31_2

Dove siamo